MeteoSenigallia

Estate 2025: rischio mucillagine, cosa sta accadendo

06-05-2025 16:10
Meteo

La prossima stagione estiva potrebbe riproporre uno dei fenomeni marini più temuti lungo le coste dell’Alto Adriatico: la mucillagine.

Alcuni segnali precoci rilevati già in primavera indicano condizioni favorevoli alla sua formazione anche nel tratto costiero marchigiano, inclusa l’area di Senigallia.

Tra i fattori che alimentano questa possibilità ci sono:

  • Temperature marine elevate: le acque superficiali dell’Alto Adriatico hanno già superato i 20°C, con un’anomalia termica positiva di oltre 5 gradi rispetto alla media. Queste anomalie termiche favoriscono la proliferazione del fitoplancton, primo attore nel processo che può portare alla formazione della mucillagine.
  • Apporto importante di acqua dolce: i mesi di marzo e aprile sono stati piuttosto piovosi al Nord. Il fiume Po, in particolare, riversa in mare grandi quantità di acqua dolce e nutrienti (come azoto e fosforo), innescando processi di eutrofizzazione. Anche il mese di maggio risulterà un mese molto piovoso su tutto il Nord Italia.
  • Riduzione della salinità: l’afflusso massiccio di acqua dolce sta abbassando la salinità del bacino, una condizione che favorisce alcune specie di alghe e diatomee capaci di produrre mucillagini.
  • Assenza di mareggiate e scarsa circolazione: a complicare il quadro, la mancanza di eventi di rimescolamento delle acque contribuisce all’accumulo e alla concentrazione delle sostanze mucillaginose.
  • Prime evidenze dal satellite: recenti rilevazioni satellitari mostrano una vasta chiazza verde tra il Delta del Po e le Alte Marche, già interpretabile come una fioritura fitoplanctonica in atto. Una volta che queste microalghe moriranno e si decomporranno, potrebbero dar luogo ai noti “veli” di mucillagine.

Alla luce di questi elementi la presenza di mucillagine in mare non è da escludere anche per l'estate 2025. Si tratta solo di prime proiezioni, lo scenario potrà cambiare nei prossimi mesi. Seguiranno aggiornamenti.




Immagine Utente
Daniele Olivetti